Via al progetto “Felici Digitali”: attività culturali per bambini e famiglie

0
464
© facebook

A febbraio, nel quartiere Brancaccio, è nato il progetto “Felici Digitali“, sostenuto da e con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Volto a contrastare la lotta alla dispersione scolastica, in accordo con l’Istituto Maredolce, coinvolge 12 scuole, con le Direzioni didattiche Orestano, Salgari e Pilo.

Insieme a loro ci sono gli Istituti comprensivi Maredolce, Puglisi, Scelsa, Mattarella-Bonagia, Pirandello-Borgo Ulivia, Boccon, la Scuola media Cesareo, i Licei Basile e Dolci.

Il progetto ha durata di tre anni. Si svolge attraverso attività culturali che coinvolgono gli studenti e le loro famiglie.

Lo scopo infatti è quello di portare le famiglie e i bambini al cinema, a teatro, nei musei, per mostrare l’arte e la cultura che ci circondano.

Sono in programma, durante l’anno, vari eventi: la commemorazione della strage di Capaci il 23 maggio, la parata di Carnevale, l’addobbo dell’albero di Natale e tanto altro.

Oltre ad arte, cultura, legalità, un’altra importante attività inclusiva è quella di Formazione, con un laboratorio artigianale rivolto a 20 madri. In programma corsi di cucito, ceramica, bricolage, riciclo creativo, tecniche e canali vendita online.