Sport Palermo, perdono le squadre giovanili ma con ottime indicazioni per il girone di ritorno

0
517
sport palermo

Nella tredicesima ed ultima giornata del girone di andata dei campionati Giovanissimi e Allievi regionali lo Sport Palermo esce sconfitto ma consapevole di aver mostrato segnali di crescita in vista del girone di ritorno, che prenderà il via dal prossimo 7 gennaio. I ragazzi di Claudio Armanio, appena arrivato sulla panchina dei “più piccoli”, nonostante siano riusciti a siglare due reti hanno avuto la peggio sul campo del Renzo Lo Piccolo Terrasini: il punteggio finale di 5-2 lascia gli under 15 ancora a secco di punti nel girone, ma con l’occasione di rifarsi nel nuovo anno, grazie ad un mercato sempre in evoluzione e ad un intesa da affinare con il nuovo mister.

Segnali positivi sono arrivati soprattutto dal primo tempo disputato dalla compagine under 17 contro un’Athena la cui caratura superiore, classifica alla mano, è emersa solamente nella ripresa. Nella prima frazione, infatti, non solo la squadra di Aronica ha tenuto testa all’avversario, ma è anche passata in vantaggio con merito per due volte, con due “invenzioni” prima di Francesco Ricciardi e poi del nuovo arrivato Diego Tarantino, abili a vedere il portiere fuori dai pali e a trovare le parabole giuste per sorprenderlo. In mezzo, però, i gol del provvisorio pareggio siglati da Giorgio e Chiarelli per gli ospiti.

Gli auguri natalizi alla squadra ospite da parte del capitano dello Sport Palermo Gabriele Ricciardi,
che consegna un panettone al capitano dell’Athena Daniele Bartolomeo

SPORT PALERMO, NEL SECONDO TEMPO UN CROLLO E…L’ARBITRO

La ripresa sembra iniziare sullo stesso canovaccio del primo tempo, equilibrato e con rovesciamenti di fronte continui. Tuttavia è solo un’apparenza che dura appena dieci minuti, prima che una doppietta fulminea di Tirone spenga gli entusiasmi dei padroni di casa, che fino a quel momento avevano tenuto benissimo il campo. Il resto lo fanno prima Agati, che insacca al centro dell’area ben servito sempre dal centravanti agrigentino, e sul finale Zarbo, che si procura e realizza il rigore del definitivo 2-6 (clicca qui per rivedere la gara).

Allo Sport Palermo rimane il rammarico per un arbitraggio quantomeno dubbio, soprattutto in occasione di due delle reti ospiti, viziate rispettivamente da una sospetta posizione irregolare e da una scorrettezza di Tirone prima dell’assist vincente. Episodi che hanno generato le proteste del direttore generale Carlo Valenti, espulso dal sig.Cortegiani, che poco più tardi ammonisce anche il dirigente Riccardo Fanduzza. Tra le note positive, invece, le buone prestazioni dei nuovi acquisti Dergano, Teresi, Tarantino e Campanella, unite alle conferme arrivate dal gruppo già esistente. La “missione”, adesso, è ripartire dal primo tempo giocato contro l’Athena per costruire un girone di ritorno mirato a risalire a piccoli passi la classifica.