Il corretto uso dei social media per la costruzione della cittadinanza attiva. E’ questo il tema dell’incontro in streaming di domani con Giovanna Cappello, nell’ambito del progetto “Breve storia del futuro”. L’incontro è inserito all’interno del circuito promosso dalle associazioni “Genitori e Figli”, “Piazzetta Bagnasco”, dal “CIDI PALERMO” e da Logos.
Si intitola “Educare alla cittadinanza nella società in rete” l’incontro in programma dalle 21.15 alle 22 di giovedì 22 aprile e avrà come protagonista Gianna Cappello, docente universitaria esperta di Media Education nonché presidente nazionale del MED, l’Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione. Sarà l’occasione per comprendere meglio come l’educazione a un corretto e responsabile uso dei social media sia condizione indispensabile per la costruzione della cittadinanza attiva.

«Si tratta di una questione che pertiene solo alla scuola e ai genitori, ma al sistema sociale nella sua interezza» afferma Gianna Cappello. La partecipazione a questa e alle altre videoconferenze in programma è gratuita. Basta iscriversi tramite il sito www.associazionegenitoriefigli.it.
I prossimi incontri
29 aprile: Silvia Vegetti Finzi, psicoterapeuta e docente di Psicologia dinamica all’Università di Pavia, Le donne, il futuro, la natalità: se non ora, quando?
6 maggio: Sergio Sorgi, vice presidente di Progetica, studioso di welfare e temi socio grafici, Alla ricerca della felicità.