L’Isola dei Famosi 2021, inizia “col botto” la 15ma edizione del reality ambientato in Honduras

0
385

Record di ascolti per la prima puntata de  “L’Isola dei Famosi”,  alla quindicesima edizione, condotta, per la prima volta,  da Ilary Blasi e ambientata in Honduras. In tv, la prima puntata ha tenuto incollati allo schermo ben 3.602.000 spettatori totali con il 21.7% di share (che sale al 23.2% sul target 15-64 anni). Nella fascia di prima serata il programma ha raggiunto 4.973.000 spettatori. In particolare, ottimo risultato sui giovanissimi: 35.50% di share sul target 15-24 anni.

Molto buoni anche i risultati sui social network dove il reality ha generato 1.600.000 interazioni totali ed è stato il programma d’intrattenimento più commentato dell’intera giornata di lunedì. Su Twitter, l’hashtag ufficiale #ISOLA ha dominato il podio dei TT Italia e Mondo. Sulle piattaforme Mediaset (i siti mediasetplay.it, isola.mediaset.it e l’app MediasetPlay), boom di visualizzazioni streaming: gli utenti che hanno seguito in diretta la prima puntata de “Isola dei famosi” sono stati 290.000.

La padrona di “casa” Ilary Blasi, con la consueta ironia, insieme agli opinionisti Iva Zanicchi, Tommaso Zorzi ed Elettra Lamborghini, e l’inviato Massimiliano Rosolino, ha guidato con energia e ritmo i naufraghi. Lo scenario del reality sono le isole di Cayos Cochinos, due grandi isole e alcuni isolotti corallini nel bel mezzo del Mar dei Caraibi. Un paradiso ancora incontaminato, set perfetto per questo programma che ha fatto dell’avventura e della vita spartana il proprio carattere distintivo nonché il motivo del proprio successo.

È la quarta volta che il reality approda su questi lidi selvaggi ricchi di natura incontaminata, che fanno parte di una riserva marina protetta. Cayos Cochinos, conosciuto anche come Hog Cays, è un piccolo arcipelago situato a Nord-Est di La Ceiba. Le due uniche isole abitate sono Cayo Cochino Mayor e Cayo Cochino Menor dove vivono i “Garifuna” (indigeni), un popolo dedito soprattutto alla pesca.

Quest’anno i 16 naufraghi (Akash, Awed, Angela Melillo, Beppe Braida, Brando Giorgi, Daniela Martani, Drusilla Gucci Ludolf, Elisa Isoardi, Visconte Ferdinando Guglielmotti, Francesca Lodo, Gilles Rocca, Paul Gascoigne, Roberto Ciufoli, Vera Gemma, Valentina Persia e Miryea Stabile) sono divisi in due gruppi che vivranno separatamente seppur sulla stessa spiaggia . Da una parte i Buriňos, persone veraci e genuine, dall’altra i Rafinados che si contraddistinguono per eleganza e classe. Gli appartenenti alle  due fazioni opposte provenienti da mondi diversi, saranno tutti sottoposti, indistintamente,  alle rigide regole della natura selvaggia che non concede sconti.

Ma non è tutto. Novità dell’edizione 2021 è Parasite Island, l’esperimento nell’esperimento e una sfida nella sfida. I suoi due abitanti (Fariba Tehrani e Ubaldo Lanzo), incapaci e inadatti a vivere in un contesto selvaggio come quello dell’isola poichè maldestri e con scarsa attitudine all’adattamento devono cercare di diventare dei veri naufraghi per poter poi prendere parte alla competizione vera e propria.