Lunedì 19 giugno, alle 17, si terrà a Villa Filippina, a Palermo, la tavola rotonda dal titolo “Dipendenze: uno sguardo d’insieme”, dedicata al tema delle dipendenze da sostanze e da comportamenti. L’evento, organizzato all’interno del progetto ‘Io dico No!’ realizzato dall’associazione Arthesia e patrocinato dal Comune di Palermo, si propone di offrire un’occasione di confronto e approfondimento su una problematica di grande rilevanza sociale.
La tavola rotonda vedrà la partecipazione di esperti e tecnici del settore, tra cui psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, e di esponenti delle istituzioni locali e regionali. L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione approfondita sulle dipendenze, favorendo una maggiore consapevolezza e promuovendo azioni concrete di prevenzione e supporto.
È annunciata la presenza in qualità di relatori di Ismaele La Vardera, presidente dell’Intergruppo sul fenomeno del consumo di droghe nei giovani e negli adolescenti e Vicepresidente della Commissione Antimafia dell’Ars, di Rosi Pennino, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Palermo, di Gaetana D’Agostino, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sicilia, di Francesco Brancato, consigliere dell’Ordine degli Assistenti sociali della Sicilia, di Giampaolo Spinnato, Direttore U.O.C. Dipendenze Patologiche Asp di Palermo, di Maria Rosa Zito, dirigente pedagogista dell’Asp di Palermo presso il Serd di Cefalù, e di Marco Guccione, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell’associazione Jonas di Palermo. La moderazione del dibattito sarà affidata al giornalista Manlio Melluso.
La tavola rotonda sarà un’occasione preziosa per condividere conoscenze, esperienze e best practice nella gestione delle dipendenze da sostanze e da comportamenti, al fine di sviluppare strategie efficaci e mirate.
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali Sicilia con il riconoscimento di n. 2 crediti formativi.
La tavola rotonda sarà anticipata, alle ore 15.30, dalla presentazione del progetto ‘io dico No!’. Prima e dopo la tavola rotonda, inoltre, sono previsti momenti di performance teatrali e canore a cura degli allievi della Piccola Accademia dei Talenti.