Dopo quattro giorni, dal 25 al 28 marzo, durante i quali i pizzaioli hanno sfornato più di 6.500 pizze all’interno dell’Hub gastronomico che è stato allestito presso gli ampi locali dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, la tappa siciliana del Coca-Cola PizzaVillage@Home si conclude con un grande successo frutto del merito di aver portato nelle case dei palermitani la vera pizza napoletana.
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha inviato una lettera di congratulazioni agli organizzatori dell’evento che ha registrato il sold out nelle 4 giornate di produzione che prosegue con la prossima tappa a Napoli dal 27 al 30 maggio 2021. “Avendo valutato il rilievo della manifestazione, che si propone di tutelare e promuovere la tradizione enogastronomica italiana e lo sforzo organizzativo profuso per portare avanti l’iniziativa, nonostante le forti limitazioni al settore imposte dall’emergenza epidemiologica, desidero esprimere il più sentito apprezzamento ed auspico altresì che Palermo possa nuovamente ospitare la manifestazione con la partecipazione della cittadinanza”. Con queste parole il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, in una lettera personale inviata agli organizzatori, ha voluto sottolineare la valenza della prima tappa del Coca-Cola PizzaVillage@Home 2021 che si è svolta a Palermo e che si appresta ad approdare prima a Napoli dal 27 al 30 maggio e poi a Milano dal 28 al 31 ottobre.

Il ringraziamento del Sindaco rileva la valenza di un progetto che ha consentito agli organizzatori, Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, di consegnare, nelle case dei palermitani, oltre 6.500 pizze in soli 4 giorni, grazie all’impegno e alle creazioni gourmet realizzate dai maestri pizzaioli dell’Antica Pizzeria Da Michele, Mistral, Di Giovanni Express e Rossopomodoro. A coronamento della kermesse un’operazione benefica in collaborazione con le strutture di assistenza sociale cittadine definite con l’amministrazione palermitana, che ha visto la consegna di 1.500 pizze.

Il sold out registrato e l’altissimo gradimento degli avventori, che nei giorni precedenti l’apertura ufficiale del Coca-Cola PizzaVillage@Home hanno portato all’acquisto in pre-sales di quasi 2.000 pizze, evidenzia il bilancio più che positivo della prima tappa di un format phigital innovativo. Il sapore della pizza appena sfornata dai migliori maestri pizzaioli ha raggiunto i cittadini con un servizio delivery dedicato, grazie alle piattaforme Glovo, recapitata in una special box in omaggio contenente tanti prodotti d’eccellenza tra cui le farine del Mulino Caputo (Official Partner ), l’ Acqua Minerale S. Bernardo, la mozzarella della Latteria Sorrentina, Ciao – Il Pomodoro di Napoli, Caffè Kenon, Birra del Borgo.

L’esperienza Coca-Cola PizzaVillage@Home ha inoltre coinvolto il pubblico in eventi speciali sui canali social dell’evento. Due Masterclass d’eccezione dei maestri pizzaioli Vincenzo Capuano e Salvatore Salvo hanno mostrato i segreti al banco di lavoro alla base di creazioni frutto di tradizioni e tecniche tramandate da generazioni. I campioni del forno a legna, con le farine del Mulino Caputo, hanno dato vita a ricette inedite che, per l’occasione, insieme a Coca-Cola, hanno animato le serate casalinghe dei palermitani.

Il Coca-Cola PizzaVillage@Home si svolge grazie al sostegno di Coca-Cola, title sponsor dell’edizione 2021 che celebra insieme al Pizza Village@Home il perfetto binomio tra pizza e Coca-Cola. Una combinazione che ha messo tutti d’accordo e invitando a trascorrere insieme un momento di piacevole convivialità.