La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha sospeso, fino a giorno 30 gennaio, tutti i campionati di calcio giovanili a carattere Regionale, Provinciale e territoriale. La decisione è stata presa per via del dilagarsi della pandemia, prorogando di fatto di una settimana i provvedimenti già presi dai singoli comitati regionali che avevano già sospeso ogni attività fino al 22 gennaio.
“Il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. – si legge nel comunicato ufficiale della FIGC – considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, al fine di tutelare tutti i tesserati che svolgono la propria attività a livello nazionale e territoriale, in condivisione con il Presidente Federale, attraverso il Comunicato Ufficiale N. 101 del 10/01/2022 dispone la sospensione fino al 30 gennaio 2022 delle seguenti attività:
– Campionati e Tornei agonistici di Settore Giovanile e Scolastico a carattere Regionale, Provinciale e territoriale la cui organizzazione è demandata ai Comitati Regionali e alle delegazioni della Lega Nazionale Dilettanti, fatta eccezione per le gare di recupero programmate;
– Tornei e attività di base la cui organizzazione è demandata ai Comitati Regionali e alle delegazioni della Lega Nazionale Dilettanti;
– Campionati Nazionali Femminili Under 17 e Under 15;
– Campionati Nazionali Femminili Under 17 e Under 15;
– Tornei Nazionali Giovanili U13 Pro e U14 Pro;
– Attività organizzate direttamente dai Coordinamenti Regionali SGS: Raduni di Selezioni Territoriali U15 Femminili, attività presso i Centri Federali Territoriali (CFT), attività presso le Aree di Sviluppo Territoriale (AST), incontri di formazione e informazione in presenza, manifestazioni ed eventi pubblici.;
– Tornei organizzati da Società (ivi compresi i Tornei già autorizzati o in fase di autorizzazione); Gare amichevoli di Settore Giovanile e Scolastico organizzate da Società;
– Raduni di Selezione organizzati da Società preventivamente autorizzate;
– Open Day organizzati da Società”.
Le società, come specificato dalla FIGC, potranno comunque proseguire con gli allenamenti nel rispetto di decreti e protocolli vigenti, così come potranno continuare le attività di supporto e formazione svolte dal Settore Giovanile e Scolastico in modalità da remoto.