Botticelli da record: venduto 92 milioni un suo ritratto

0
463
© Sotheby's Facebook Account

La Master Week di New York è stato il primo grande evento del 2021 del mercato dell’arte. All’asta di Sotheby’s sono stati presentati capolavori di Rembrandt, Hugo Van der Goes, Guido Reni e Sandro Botticelli.

Ed è proprio un quadro di Botticelli, il “Giovane che tiene in mano un tondello”, ad essere stato acquistato per 92,1 milioni di dollari.

L’opera dell’artista fiorentino si aggiudica il secondo posto sul podio dei quadri da record per la categoria “Old Master”, subito dopo il “Salvator Mundi” di Leonardo Da Vinci venduto 450,3 milioni.

Il quadro rappresenta un ritratto a mezzo busto di un nobile modello, che secondo gli studiosi sarebbe stato realizzato a immagine di un membro della discendenza della famiglia Medici. Il giovane tiene in mano un tondo con un’effige di un santo, ispirato dalle tavole a fondo oro dell’artista senese Bartolo Bulgarini. Probabilmente si trattava di un’opera commissionata.

Il precedente proprietario del dipinto è Sheldon Solow, magnate americano del cemento, che lo aveva acquistato in un’asta a Londra nel 1982 per 810.000 sterline.

Il record precedente per un Botticelli era di 10,4 milioni di dollari, detenuto dalla “The Rockfeller Madonna”, aggiudicata da Christie’s a gennaio 2013 a New York.